E se il calcio diventasse un “reality show?”

-

Di proposte del genere già se ne era parlato in passato, anche in Italia, senza però riuscire a guadagnarsi la stima del popolo calcistico. In Inghilterra, però, siamo vicini ad una svolta che potrebbe ridimensionare ulteriormente la figura dell’allenatore in favore di quella dei tifosi.

Nessun pericolo, ognuno rimane al proprio posto, ma dalla Ricoh Arena di Coventry arriva la pazza iniziativa. “Saranno i tifosi a decidere le sostituzioni“, ovviamente non imprecando e nemmeno richiamando l’attenzione del tecnico con cori in favore di uno o dell’altro giocatore. Il tutto avverà tramite sms. Si, avete capito bene, un pò come funziona nei reality show. Leonard Brody, azionista di maggioranza del club che milita nella Championship in Inghilterra, è fortemente intenzionato a trasformare in realtà questa idea per coinvolgere maggiormente i tifosi e riutilizzare magari il ricavato nel mercato. “Vogliamo che i nostri fan abbiano un impatto importante sulla partita – sono le parole di Leonard Brody sul Mirror Sports – Il modo migliore? Quello di coinvolgerli direttamente nella vita della squadra. Ricavandone al tempo stesso degli utili? Questo è l’obiettivo sul quale mi sto concentrando come azionista e spero che a breve saremo in grado di cominciare a lavorarci sopra, perché sono sempre più convinto che il calcio sia anche uno spettacolo“.

Ma provate voi a spiegare un’idea del genere in Italia, considerato da sempre “popolo di allenatori”…

Marco Iannotta
Marco Iannotta
Giornalista pubblicista nato a Moncalieri il 9/7/86, vive a Formia (LT). Vicedirettore di MondoPallone, telecronista, opinionista e co-conduttore del programma #FuoriGGioco. Adora il calcio estero e la NBA.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

MondoPallone Racconta… Maledetti rigori !

25 anni fa il grande sogno azzurro di Italia '90 andò in frantumi nella celebre notte di Napoli: quella semifinale Italia-Argentina è rimasta nel...
error: Content is protected !!